Iscriviti alla Newsletter
Soluzioni di design per home working
Guida alla scelta del tavolo da pranzo
Scopri tutti i vantaggi dei pannelli MDF
Il materasso in memory foam
Le cucine industrial chic
Come creare una lista nozze online
Dove collocare un acquario in casa
Le sedute trasformabili di Morelato
Il nuovo letto tessile Marvin
Come costruire un parco giochi in giardino
Software per edilizia
Guida all’acquisto della camera da letto
Come vestire la camera da letto
Consigli per acquistare mobili in saldi
Vantaggi e svantaggi della cucina a isola
Regali di Natale per la casa
Guida all’acquisto della culla da neonato
Guida all’acquisto del letto matrimoniale
Le tendenze di arredo più gettonate del 2020
Guida alla scelta del top cucina
Come scegliere sedie e tavoli da giardino
Come scegliere le maniglie della cucina
I quadri vegetali di Sundar Italia
Come allestire una palestra in casa
Guida all’acquisto dei mobili da giardino
Guida all’acquisto del divano
Cos’è e a cosa serve un topper
Guida alla scelta delle tende per interni
Guida all’acquisto del piumone per il letto
Misure cucina: le regole di progettazione
Perché usare una lampada di sale in casa
Salone del Mobile di Milano 2019
Pregi e difetti del lavello in fragranite
Qual è il materasso migliore?
Come arredare la cucina in stile minimal
I divani modulari di Alivar
Guida all’acquisto del divano letto
Come arredare un ingresso di casa
Idee regalo per la casa di Natale
Mobili unici per una casa unica
Perché scegliere un letto con contenitore
Come organizzare una casa pet friendly
Come scegliere un tavolo allungabile
Come progettare una zona giorno open space
Dove collocare una lampada a sospensione
Dove posizionare gli accessori bagno
La sedia cantilever e le sue evoluzioni
Perché scegliere una sedia da ufficio con supporto lombare

La sedia da ufficio con supporto lombare presenta una sorta di bombatura nella parte bassa dello schienale, meglio se regolabile in altezza e in profondità.

Sedia con supporto lombare Aeron (photo credit www.hermanmiller.com)
Come è fatta una sedia da ufficio con supporto lombare?
Le sedie da ufficio con supporto lombare sono delle poltrone da scrivania dotate appunto di un particolare rinforzo situato nella parte bassa dello schienale, quella dove si poggia la zona lombare del corpo.
Questo rinforzo è pensato per adattarsi al meglio alla naturale curvatura della colonna vertebrale.
Se infatti siamo costretti a stare molte ore seduti, questa curvatura a S tende ad appiattirsi per seguire la forma della schienale della nostra sedia.
Poltrone di questo tipo sono particolarmente adatte a chi trascorre molte ore seduto alla scrivania o soffre di particolari patologie della colonna vertebrale.
Negli ultimi tempi stanno diventando molto ricercate anche per l’arredamento di casa perché il lockdown ha incrementato il ricorso allo smart working. Mentre negli uffici è normale arredare gli spazi di lavoro con dispositivi di questo tipo, in ossequio alle norme di igiene e salute nei luoghi di lavoro, non si può dire altrettanto per gli spazi domestici.
Molti di noi hanno dovuto quindi adattarsi, in questi mesi, a lavorare sul tavolo della cucina o dal divano, con un laptop, e col passar del tempo i risultati si sono fatti sentire sulla funzionalità della schiena.
Ecco perché, quindi, se devi lavorare spesso da casa, ti consiglio di acquistare una sedia con supporto lombare. Il costo è decisamente superiore a quello di una normale poltrona da scrivania ma i benefici per la salute si faranno sentire.
Come sono fatte le sedie con supporto lombare
Il supporto lombare della sedia da ufficio è costituito in pratica da un cuscino incorporato nell’imbottitura della poltrona e situato nella sua parte bassa. Si tratta quindi di un elemento fisso.
In alcuni modelli, però, questo cuscino può essere mobile e si può staccare e utilizzare su un’altra sedia. Molte case produttrici, infatti, hanno a catalogo modelli di questo tipo pensati per arredare uffici con ambienti condivisi, dove la stessa poltrona può essere utilizzata da più persone con differenti caratteristiche fisiche ed esigenze.
Ma se devi acquistare la sedia per metterla a casa, ti consiglio di scegliere un modello con supporto fisso regolabile.
Sedie da ufficio con supporto lombare regolabile
Le sedie da ufficio con supporto lombare regolabile hanno di solito un unico schienale che presenta una sorta di bombatura nella zona lombare. Questa parte si può regolare a piacimento in altezza in base alle esigenze dell’utilizzatore.
I modelli più ergonomici consentono però di regolare il supporto anche in profondità.
Con un modello di questo tipo, quindi, in cui puoi regolare anche altezza e profondità della seduta, avrai a disposizione un prodotto davvero perfetto per calzare a pennello con le tue caratteristiche fisiche.
A ciò aggiungi il fatto che la possibilità di regolazione renderà la sedia utilizzabile da più soggetti diversi della stessa famiglia.
Come è fatto un cuscino lombare
Ma facciamo un passo indietro e torniamo a parlare del cuscino lombare, l’elemento che caratterizza le sedie con supporto di tipo più tradizionale.
Il cuscino può essere acquistato anche separatamente e potrebbe essere la soluzione più adatta a te nel caso in cui tu non debba trascorrere molte ore a lavorare da casa. Oltre a essere una scelta più economica potresti utilizzarlo anche alla guida o quando devi effettuare altri tipi di attività stando molto tempo seduto.
Puoi acquistare cuscini di questo tipo su Amazon:
• Feagar Cuscino Lombare
• LIVEHITOP Cuscino Lombare
• RenFox Cuscino Lombare.
Insomma, un buon cuscino lombare può già essere una soluzione per dare il giusto supporto alla schiena e farle assumere una posizione più ergonomica.
Nella qualità del cuscino molto conta anche il materiale con cui è fatto. Quelli in commercio sono solitamente realizzati in:
• semplice gomma
• memory foam
• schiume e gel tecnici (quelli usati anche per gli accessori cervicali).
Gli ultimi due tipi di materiali, oltre a essere comodi, sono anche più igienici e traspiranti.
Come scegliere la sedia da ufficio con supporto lombare
Per scegliere una sedia da ufficio con supporto lombare, così come per scegliere anche un semplice cuscino, è indispensabile provare il prodotto in prima persona.
La sedia va provata come fosse un vestito, perché deve adattarsi perfettamente alla corporatura dell’utilizzatore.
Se poi soffri di particolari patologie scheletriche o legate alla postura, il mio consiglio è quello di scegliere la sedia seguendo le indicazioni del professionista che ti assiste (ortopedico, posturologo, fisioterapista…).
In questo modo potrai essere certo di acquistare il prodotto giusto.
Quanto costa una sedia da ufficio con supporto lombare?
Inutile negarlo: una sedia da ufficio con supporto lombare ha un prezzo decisamente alto rispetto alla media. Si parte dai 250 – 300 euro per arrivare a oltre 1.000 per modelli di tipo direzionale, magari rivestiti in vera pelle o realizzati con particolari materiali tecnici traspiranti.
Per risparmiare, puoi valutare di fare l’acquisto online:
• Hbada Sedia da Ufficio
• SONGMICS Sedia da Ufficio in Rete
• IntimaTe WM Heart Sedia da Ufficio.
Non dimenticare, però, che la sedia va provata. Quindi se decidi di acquistare una sedia online, scegli soltanto un modello che hai già avuto modo di testare, magari in qualche fiera dell’arredamento o in occasione delle dimostrazioni che a volte si tengono presso i centri commerciali.