Iscriviti alla Newsletter
Guida all’acquisto della culla da neonato
Idee regalo per la casa di Natale
Guida alla scelta delle tende per interni
Come vestire la camera da letto
Shabby chic: come scegliere i mobili
Scopri tutti i vantaggi dei pannelli MDF
Come arredare un alloggio da 45 mq
Guida all’acquisto della camera da letto
Vecchi mobili usati: come liberarsene?
I quadri vegetali di Sundar Italia
Il nuovo letto tessile Marvin
Le cucine industrial chic
Cos’è e a cosa serve un topper
Perché scegliere un letto con contenitore
5 benefici delle lenzuola di flanella
Consigli per acquistare mobili in saldi
Colore Pantone per l’anno 2022: Very Peri
Soggiorno shabby chic
Come scegliere sedie e tavoli da giardino
Guida all’acquisto del divano
Vantaggi e svantaggi della cucina a isola
Come e quando sostituire il tuo materasso?
Qual è il materasso migliore?
Guida alla scelta del top cucina
Come arredare la cucina in stile minimal
Guida alla scelta del tavolo da pranzo
La sedia cantilever e le sue evoluzioni
Guida all’acquisto del divano letto
Come attrezzare lo spazio sottoscala
Come allestire un angolo caffè in casa
Come creare una lista nozze online
Pregi e difetti del lavello in fragranite
Dove collocare un acquario in casa
I divani modulari di Alivar
Come costruire un parco giochi in giardino
Salone del Mobile di Milano 2022
Dove collocare una lampada a sospensione
Come rendere la casa più sana e confortevole
Guida all’acquisto del piumone per il letto
Il materasso in memory foam
Guida all’acquisto dei mobili per esterno
Come allestire una palestra in casa
Come riconoscere un lampadario di Murano?
Come arredare un soggiorno minimal
Come scegliere le tende a rullo giuste
Dove posizionare gli accessori bagno
Le sedute trasformabili di Morelato
Come progettare una zona giorno open space
Regali di Natale per la casa
Guida all’acquisto del letto matrimoniale
Come scegliere e abbinare i copripiumini
Misure cucina: le regole di progettazione
Software per edilizia
Perché usare una lampada di sale in casa
Come arredare casa con gli orologi da parete
Soluzioni di design per home working
Le tendenze di arredo più gettonate del 2020
Come scegliere le maniglie della cucina
Divano Chesterfield: un’icona senza tempo
Come organizzare una casa pet friendly
Mobili unici per una casa unica
Bagno: gli accessori per il tuo arredo
Come arredare un ingresso di casa
Come scegliere un tavolo allungabile
5 idee per organizzare al meglio la cucina
Scrivania per computer: come scegliere la più adeguata alle tue esigenze

Una scrivania per computer deve rispondere a precisi criteri senza cui non sarebbe un accessorio così importante per il benessere psicofisico della persona.

La scrivania per computer
La vita sedentaria dovuta alle molte ore trascorse davanti a un computer per motivi professionali comporta una serie di problematiche legate in particolare alla postura non corretta. Per evitare patologie come il mal di schiena è necessario seguire alcuni piccoli consigli da applicare tutti i giorni, in modo da non dover affrontare brutte sorprese.
Pensare a dotarsi di strumenti utili per rendere il lavoro più semplice e piacevole possibile è un’idea non solo interessante ma anche necessaria per non dover affrontare problematiche come il mal di schiena che colpisce l’80% della popolazione almeno una volta nella vita. Non fa sconti a nessuno, considerato che colpisce tutti indistintamente dal sesso e dall’età.
Detto questo è indispensabile che in ufficio si utilizzino gli strumenti più adatti. Quali? Sicuramente la scrivania per computer è uno degli accessori necessari per poter lavorare comodi garantendo la salute al nostro corpo, evitando disturbi muscoloscheletrici lavorativi.
Una scrivania vale l’altra? Assolutamente no. Una scrivania deve rispondere a particolari e precisi criteri senza i quali non sarebbe un accessorio così prezioso per il benessere psicofisico della persona. Ciò significa che conta moltissimo anche l’aspetto estetico di ciò che si sceglie che deve essere in totale armonia con il resto dell’arredamento. Da non sottovalutare lo spazio che si ha a disposizione così come il materiale con cui una scrivania è realizzata.
Scrivania per computer: i criteri per fare la scelta giusta
Il primo criterio per scegliere la scrivania per computer giusta è l’armonia. Un accessorio così importante per lo stile dell’ambiente deve essere in sintonia con il resto dell’arredamento dello spazio in cui prenderà forma. Lavorare in un ambiente omogeneo e armonioso è ciò di cui non si può fare a meno.
A seguire il criterio dello spazio. Inutile acquistare una scrivania che ci piace se lo spazio che abbiamo a disposizione non lo permette. È importante saper scegliere un accessorio che riesca a vestire perfettamente l’ambiente. Si potranno scegliere scrivanie angolari, con mensole, con ruote e moltissime altre. Tutto dipende da cosa stiamo cercando oltre che dalle esigenze di spazio e stile.
Terzo criterio è quello del materiale. Il legno è il re dei materiali, questo non è un segreto, ma ce ne sono molti altri che permettono alla scrivania di mostrarsi come la protagonista dell’ufficio o dello spazio adibito a luogo di lavoro. Il metallo e il vetro sono i due materiali più scelti da chi ama rendere il proprio spazio perfetto.
Scrivania per computer: consigli utili
Conoscere i criteri necessari per fare la scelta della giusta scrivania per computer non significa avere tutto sotto controllo. Tra i consigli utili da seguire, ce n’è uno indispensabile per rendere perfetta l’esperienza dell’acquisto.
Di cosa stiamo parlando? Chiaramente del fattore budget. Spesso si sottovalutano le disponibilità economiche e si fanno acquisti poco adatti alla nostra situazione, altre volte invece accade il contrario, si scelgono prodotti scadenti perché si tende a risparmiare senza pensare che una decisione così porterà risultati per niente soddisfacenti.
In una realtà ricca di possibilità e modelli, è opportuno scegliere quello che più si addice al nostro spazio e al design del luogo di lavoro senza però cercare necessariamente un prezzo stracciato. La qualità della scrivania deve essere messa al primo posto.