La lampada Snoopy di Flos è molto più di un semplice dispositivo per l’illuminazione: è invece un vero e proprio simbolo del design italiano.
Iscriviti alla Newsletter
La lampada Snoopy di Flos è molto più di un semplice dispositivo per l’illuminazione: è invece un vero e proprio simbolo del design italiano.
Letto Dread di Twills (photo credit Ilaria Giglio)
Indice
La lampada Snoopy prodotta da Flos è una delle icone più riconoscibili del design italiano del XX secolo. Il suo stile inconfondibile, il carattere giocoso e l’illuminazione sofisticata l’hanno resa un oggetto di culto tra gli appassionati di design e architettura d’interni.
In questo articolo esploreremo la storia, le caratteristiche e le novità commerciali di questa straordinaria lampada.
La lampada Snoopy è stata progettata nel 1967 dai fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni, due dei più celebri designer italiani del Novecento.
La loro filosofia progettuale si basava sulla ricerca di funzionalità, innovazione e ironia, elementi che ritroviamo perfettamente in questo oggetto. Il nome e la forma evocano il celebre personaggio dei Peanuts, Snoopy, il simpatico cagnolino creato da Charles M. Schulz, il cui muso sembra essere rappresentato dal diffusore della lampada.
I Castiglioni erano maestri nel reinterpretare oggetti quotidiani in chiave ironica e funzionale, utilizzando materiali innovativi per l’epoca e soluzioni progettuali all’avanguardia. La loro attenzione ai dettagli e alla praticità d’uso ha reso così la lampada Snoopy un pezzo senza tempo, ancora oggi tra i più apprezzati nel settore del design.
Oltre a questo esemplare, i fratelli Castiglioni hanno progettato numerosi altri capolavori del design, come la lampada Arco e lo sgabello Mezzadro, esempi di quell’approccio che combina ironia e funzionalità. Il loro lavoro ha contribuito a definire il design italiano del dopoguerra, portando innovazione e una visione giocosa ma estremamente studiata degli oggetti di uso quotidiano.
La lampada Snoopy è nata in un periodo di grande fermento creativo per il design italiano. Gli anni ’60 hanno visto la nascita di diversi capolavori in questo campo, grazie a una crescente sperimentazione con nuovi materiali e tecnologie.
Flos, azienda italiana fondata nel 1962, si impose rapidamente come punto di riferimento per l’illuminazione di design, collaborando con i più grandi nomi del settore.
Il progetto di questa lampada combinava estetica e tecnologia in modo innovativo. Il corpo in marmo bianco di Carrara, utilizzato per la base, conferisce alla lampada stabilità ed eleganza, mentre il diffusore in metallo smaltato garantisce un’illuminazione diretta e accogliente. L’integrazione di un dimmer elettronico, introdotto nelle riedizioni moderne, ne ha migliorato ulteriormente la funzionalità.
La lampada fu inizialmente prodotta in tiratura limitata e, a causa delle sue linee audaci e della scelta dei materiali, non ottenne immediatamente il successo commerciale sperato. Tuttavia, con il passare del tempo, il suo design originale e il nome evocativo hanno conquistato designer, architetti e appassionati, tanto che Flos ha deciso di rilanciarla negli anni ’90.
Da allora, Snoopy è diventata un’icona ricercata sia da collezionisti che da chi desidera un complemento d’arredo capace di combinare eleganza e ironia. Il suo valore estetico e la qualità della luce la rendono ideale per ambienti domestici, studi professionali e spazi di rappresentanza.
La lampada Snoopy presenta dimensioni compatte e armoniose, che la rendono ideale per essere posizionata su tavoli, scrivanie o comodini. Le sue misure sono:
• altezza: 36,5 cm
• diametro del diffusore: 39,4 cm
• profondità: 39,4 cm.
Queste proporzioni equilibrate contribuiscono alla sua versatilità d’uso in diversi ambienti domestici e professionali. La sua luce diffusa e direzionale la rende perfetta per la lettura o per creare un’atmosfera calda e raffinata. Inoltre, la combinazione tra marmo e metallo dona un tocco di classe e ricercatezza, permettendole di adattarsi sia ad ambienti minimalisti che a contesti più decorati.
Grazie alla sua base pesante e stabile, Snoopy non è solo bella ma anche funzionale, garantendo una sicurezza ottimale nell’uso quotidiano. Il diffusore smaltato è progettato per riflettere la luce in modo omogeneo, evitando abbagliamenti e creando un’illuminazione morbida e accogliente.
Flos continua a investire nel design e nella tecnologia, aggiornando periodicamente i suoi prodotti per rispondere alle esigenze del mercato contemporaneo.
La lampada Snoopy, pur mantenendo intatto il suo design originale, è stata arricchita con migliorie tecniche, tra cui:
• un dimmer con controllo touch integrato nelle versioni più recenti, che permette di regolare l’intensità luminosa con un semplice tocco
• nuove varianti cromatiche introdotte accanto alla classica versione con diffusore nero, tra cui verde e arancione, per adattarsi ai gusti e agli stili contemporanei
• uso di materiali sostenibili, mentre Flos sta puntando su processi produttivi a minore impatto ambientale, pur mantenendo l’alta qualità che contraddistingue il marchio.
Negli ultimi anni, inoltre, l’azienda si è avvalsa di collaborazioni con designer e artisti per edizioni limitate della lampada, rendendola ancora più esclusiva e ricercata.
La crescente popolarità del prodotto ha portato Flos a introdurre edizioni speciali che ne esaltano il carattere iconico e ne ampliano il pubblico di riferimento. Grazie a queste innovazioni, Snoopy continua a essere un punto di riferimento nel mondo dell’illuminazione di design, confermandosi un investimento di valore per chi cerca un oggetto iconico e funzionale.
Snoopy è molto più di una semplice lampada: è un vero e proprio simbolo del design italiano, un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità.
Progettata nell’ormai lontano 1967, continua a illuminare gli ambienti delle case con il suo stile inconfondibile e la sua tecnologia aggiornata.
Grazie alla sua storia affascinante e alle recenti innovazioni, ancora oggi rientra tra le scelte più amate dagli appassionati di design di tutto il mondo.
Se sei alla ricerca di un oggetto di design che combini ironia, eleganza e innovazione, questa lampada rappresenta la scelta più indicata per donare un tocco di originalità alla tua casa.
Iscriviti alla Newsletter