Lampade Ikea ritirate dal mercato per rischio folgorazione

In questi giorni, sono stati ritirati dal mercato alcuni modelli di lampade Ikea da esterno, a causa di un possibile rischio di folgorazione.

sede Ikea

Photo credit Depositphotos

Perché alcune lampade Ikea sono state ritirate dal mercato?

La multinazionale svedese Ikea ha recentemente annunciato il ritiro dal mercato di alcuni modelli di lampade da esterno, per motivi legati alla sicurezza.

La decisione è stata presa a seguito della scoperta di un difetto di fabbricazione che compromette la conformità degli standard di sicurezza, esponendo i consumatori a potenziali rischi di folgorazione.

Il problema riscontrato riguarda in particolare la spina di alimentazione delle lampade coinvolte, che non garantisce una protezione adeguata contro l’ingresso di acqua. Questa criticità rappresenta un rischio concreto, soprattutto considerando che i modelli interessati sono progettati per un utilizzo in ambienti esterni, dove sono esposti alla pioggia e ad altre condizioni atmosferiche avverse.

Nel comunicato stampa ufficiale, diffuso dall’azienda, Ikea invita tutti i clienti che possiedono uno dei modelli segnalati a interrompere immediatamente l’uso della lampada e a contattare il servizio clienti per ricevere indicazioni su come procedere.

Per garantire la massima trasparenza e informare adeguatamente i consumatori, il comunicato ufficiale è disponibile sul sito web di Ikea, dove è possibile consultare tutti i dettagli relativi al richiamo del prodotto. Puoi leggerlo qui.

Elenco delle lampade Ikea ritirate dal mercato

I modelli di lampade interessati dal richiamo sono i seguenti:
LEDLJUS illuminazione a LED da esterno, nero, 24 luci
• LEDLJUS illuminazione a LED da esterno, nero, 64 luci
SOMMARLÅNKE lampada da terra a LED 100 cm da esterno, beige
• SOMMARLÅNKE illuminazione a LED da esterno multicolore, 12 lampadine
STRÅLA illuminazione a LED lampeggiante da esterno, color oro, 24 luci a stella
• STRÅLA tenda luminosa a LED da esterno, stella, 48 luci
SVARTRÅ illuminazione a LED da esterno, nero, 12 luci
UTSUND illuminazione a LED da esterno, nero, 24 luci.

In totale, sono quindi coinvolte cinque diverse linee di prodotti, tutte destinate all’illuminazione da esterno.

Ikea ha inoltre fornito indicazioni dettagliate su come identificare i prodotti coinvolti nel richiamo. In particolare, i clienti devono verificare la presenza di tre elementi chiave:
nome del driver per LED: ICPSH24-2-IL-1
data di produzione del driver per LED: consultare l’elenco ufficiale fornito da Ikea o controllare il prodotto stesso
nome della spina: SYK-02F.

Affinché una lampada sia effettivamente pericolosa e quindi soggetta al ritiro, devono essere verificate tutte e tre queste condizioni. Se solo uno di questi elementi è presente, puoi stare tranquillo: il prodotto non rientra tra quelli difettosi e puoi utilizzarlo senza rischi.

Perché l’uso di queste lampade Ikea è pericoloso?

Ikea è da sempre sinonimo di qualità e sicurezza e non si esime dall’effettuare rigorosi controlli sui propri prodotti prima della loro immissione sul mercato. Tuttavia, nonostante i severi test effettuati nelle fasi di progettazione e produzione, il difetto è emerso solo dopo che le lampade erano già in commercio.

Il problema principale risiede nella progettazione della spina di alimentazione, che non garantisce un’adeguata protezione contro l’ingresso di acqua. Questa vulnerabilità espone gli utilizzatori al rischio di folgorazione, un pericolo particolarmente grave dato che si tratta di lampade da esterno, spesso esposte alla pioggia e all’umidità.

L’uso di dispositivi elettrici in ambienti umidi o a diretto contatto con l’acqua richiede standard di sicurezza molto elevati, che purtroppo in questo caso non sono stati rispettati. Per questo motivo, l’azienda ha deciso di ritirare i modelli difettosi dal mercato e di avviare un’operazione di richiamo per tutelare la sicurezza dei propri clienti.

Cosa devi fare se hai acquistato una delle lampade Ikea ritirate dal mercato

Se possiedi una delle lampade coinvolte nel richiamo, Ikea consiglia prima di tutto di interromperne immediatamente l’uso per evitare ogni possibile rischio.

Dopo aver verificato che il modello in tuo possesso rientri tra quelli segnalati, puoi restituirlo presso qualsiasi punto vendita dell’azienda presente sul territorio italiano.

Sono offerte due opzioni per i clienti coinvolti:
rimborso completo dell’importo speso per l’acquisto della lampada
sostituzione del prodotto con un modello sicuro e conforme agli standard di sicurezza.

Un aspetto positivo di questa procedura è che non è richiesta la prova d’acquisto. Questo significa che anche se hai smarrito lo scontrino o la ricevuta, potrai comunque ottenere il rimborso o la sostituzione senza alcun problema.

Oltre a restituire la lampada, Ikea invita i clienti a diffondere la notizia il più possibile, in modo da informare amici e conoscenti che potrebbero aver acquistato lo stesso prodotto. Un passaparola efficace può aiutare a prevenire incidenti e garantire che tutti i consumatori siano consapevoli del rischio.

Per qualsiasi dubbio o ulteriore informazione, puoi contattare il servizio clienti di Ikea al numero di telefono 02/36011887.

Conclusione

Il ritiro di questi modelli di lampade da parte del colosso svedese dell’arredamento dimostra ancora una volta l’importanza della sicurezza nell’uso di apparecchi elettrici, soprattutto quando sono destinati ad ambienti esterni.

Sebbene il problema sia stato individuato solo dopo la commercializzazione dei prodotti, l’azienda ha reagito tempestivamente per evitare che i clienti possano incorrere in rischi.

Se possiedi una delle lampade segnalate, segui le istruzioni fornite da Ikea per restituirla e ottenere un rimborso o una sostituzione. La tua sicurezza e quella della tua famiglia vengono prima di tutto.




Iscriviti alla Newsletter

Potrebbe interessarti anche
Guarda gli ultimi video

Dello stesso argomento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.