Iscriviti alla Newsletter
I quadri vegetali di Sundar Italia
Mobili unici per una casa unica
Scopri tutti i vantaggi dei pannelli MDF
Dove collocare una lampada a sospensione
Come scegliere le maniglie della cucina
Come arredare un ingresso di casa
Guida alla scelta del top cucina
Guida alla scelta del tavolo da pranzo
Consigli per acquistare mobili in saldi
Come allestire una palestra in casa
Come costruire un parco giochi in giardino
Guida all’acquisto del divano
Guida all’acquisto del piumone per il letto
Guida all’acquisto della culla da neonato
Dove collocare un acquario in casa
La sedia cantilever e le sue evoluzioni
Come arredare la cucina in stile minimal
Idee regalo per la casa di Natale
Guida all’acquisto del letto matrimoniale
Il nuovo letto tessile Marvin
Come progettare una zona giorno open space
Vantaggi e svantaggi della cucina a isola
Come scegliere un tavolo allungabile
Pregi e difetti del lavello in fragranite
Come creare una lista nozze online
Perché usare una lampada di sale in casa
Le cucine industrial chic
Guida all’acquisto dei mobili da giardino
Guida all’acquisto della camera da letto
Come scegliere sedie e tavoli da giardino
Software per edilizia
Le sedute trasformabili di Morelato
Guida alla scelta delle tende per interni
Cos’è e a cosa serve un topper
Guida all’acquisto del divano letto
Regali di Natale per la casa
Salone del Mobile di Milano 2019
Come organizzare una casa pet friendly
I divani modulari di Alivar
Misure cucina: le regole di progettazione
Perché scegliere un letto con contenitore
Il materasso in memory foam
Soluzioni di design per home working
Dove posizionare gli accessori bagno
Come vestire la camera da letto
Le tendenze di arredo più gettonate del 2020

L’arredamento e le tendenze di stile variano ogni anno grazie alle scelte degli esperti d’interni e alle nuove esigenze abitative che orientano il mercato.

Tendenze di arredo
L’arredamento e le tendenze di stile cambiano ogni anno grazie alle scelte degli esperti di interni e alle nuove esigenze abitative che orientano il mercato.
Per il 2020 le scelte d’arredo segnalano una ferma volontà delle persone di tornare in contatto con la natura e con l’ambiente. Questo è testimoniato dalla preferenza di spazi ridotti per cui il mercato della casa ha visto un rinnovato interesse per trilocali essenziali e soluzioni munite di giardino.
È per questo che anche l’arredo si è conformato alle nuove esigenze abitative ed è stato influenzato da soluzioni sostenibili, mobili minimali e ambienti open space che favoriscano la vivibilità rispetto a ciò che è oggi considerato superfluo.
Se sei in procinto di arredare la tua casa da zero o dare un tocco di novità puoi approfittare delle offerte online sui siti di vendita mobili. Per i consigli su come arredare e abbinare le stanze, invece, continua a leggere i nostri consigli.
Quali sono i colori più di tendenza?
Per il 2020 i colori più amati sono quelli che creano luci e contrasti dando luminosità e allegria a tutte le stanze, bagni inclusi.
Per questo nella classifica dei colori più amati troviamo il verde menta, il cloud pink, l’arancio bruciato e l’azzurro cielo.
Queste tonalità sono perfette per la tendenza sempre più diffusa di creare contrasti forti tra colori neutri e colori di carattere, magari da abbinare a grigi e neri opachi.
Cucine e living room
Per la stanza più importante della casa le scelte d’arredo prediligono l’open space e i mobili maxi e accoglienti. Tra i materiali preferiti spiccano acciaio, marmo chiaro e metallo con netti richiami alla natura.
Anche per le cucine l’arredo vincente predilige lo spazio vivibile rispetto a quello occupato dall’arredo, per cui l’ambiente è riempito dalle persone che ci vivono e dai colori che le rallegrano. Ovviamente vincono gli arredi smart e intelligenti capaci di ottimizzare gli sprechi e consumare responsabilmente.
Tendenze bagno 2020
Anche il bagno diventa lo spazio per trovare relax e accoglienza con colori e abbinamenti che richiamano lo stile vintage declinato a un moderno essenzialismo minimale e lineare.
Sanitari compatti e sollevati da terra, piatti doccia filo terra e poco spazio al superfluo. I bagni tornano a essere spazi privati in cui dedicarsi alla cura del proprio benessere in un ambiente colorato, gioioso ed energizzante.
Per questo tornano a decorare le superfici sanitarie piante tropicali colorate e verdeggianti che si nutrono dell’umidità e che tengono lontani gli odori sgradevoli.
Pavimenti: quali piacciono di più?
Il 2020 è l’anno dell’ordine e della geometria nel rispetto dell’ambiente. Per questo il protagonista indiscusso delle pavimentazioni è un materiale ecologico, versatile e decorato nelle più svariate fantasie: il gres porcellanato.
Difatti con una spesa minima questo tipo di pavimento consente di installare il riscaldamento a pavimento o di optare per pavimenti flottanti. Al tempo stesso è facilissimo da pulire e non richiede una manutenzione troppo impegnativa.
Il gres può simulare efficacemente l’effetto marmo o quello del parquet ed è durevole, resistente e adatto a qualsiasi tipo di abitazione.