Al CES 2023 le novità tecnologiche per la casa

Inizia oggi il CES di Las Vegas, la più importante fiera mondiale per l’elettronica di consumo, che da due anni si svolge in modalità ibrida.

LG Frigorifero Side by side InstaView (photo credit www.lg.com/it/)

Cos’è il CES di Las Vegas?

Il CES, l’International Consumer Electronics Show, è una delle più importanti fiere mondiali dell’elettronica di consumo e si svolge all’inizio dell’anno a Las Vegas.

La data in cui va in scena la kermesse tecnologica contribuisce a renderla particolarmente seguita. Vengono infatti mostrati agli addetti ai lavori, ma anche a curiosi e semplici appassionati, i principali trend che caratterizzeranno l’anno appena incominciato. CES rappresenta quindi un utile trampolino di lancio per le case produttrici.

La fiera si svolge da oltre cinquant’anni, infatti la prima edizione andò in scena nel 1967. Fu proprio allora che Jack Wayman, manager della Radio Corporation of America, pensò di organizzare un appuntamento fisso per mostrare al pubblico i dispositivi tecnologici più innovativi.

Da quel momento, la manifestazione viene strategicamente sfruttata dalle aziende non solo per presentare nuove produzioni, ma anche prototipi e dispositivi in via di sviluppo che a volte restano solo tali.

Anno dopo anno abbiamo visto però debuttare alla fiera del Nevada anche dispositivi diventati poi di uso comune, come:
• il videoregistratore, presentato nel lontano 1981
• il lettore CD
• l’Xbox, presentato nel 2001
• il Blu-ray
• la Smart TV.

Nel 2021 la fiera si è svolta inevitabilmente tutta in forma virtuale, per le ben note ragioni. Lo scorso anno è ritornata in modalità ibrida consentendo alle aziende che volessero di parteciparvi solo in modalità virtuale anzichè in presenza. Quest’anno la fiera si svolge dal 5 all’8 gennaio e ripropone la stessa formula.

La casa è ormai la grande protagonista, visto il tempo che siamo costretti a trascorrervi. La pandemia ha infatti radicalmente cambiato le nostre abitudini e la tecnologia, che già aveva una parte significativa nella nostra vita, è diventata indispensabile.

I televisori sono diventati fondamentali non solo per l’intrattenimento ma anche per il fitness casalingo, i Chromebook si sono rivelati strumenti essenziali per la didattica a distanza, i frigoriferi intelligenti ci consentono di fare la spesa online.

Vediamo allora una veloce rassegna delle novità più interessanti presenti all’edizione di quest’anno.

La Smart Home interoperabile al CES 2023

La grande promessa della Smart Home sin dalla sua prima apparizione è stata la possibilità di connettere tutti i dispositivi utilizzati per il funzionamento della casa in modo che dialogassero tra loro.

Così non è stato, perché non è semplice far comunicare dispositivi di aziende diverse come Apple, Amazon, Google, Samsung e così via.

Matter è un nuovo protocollo della Connectivity standards alliance che promette di far avvenire proprio questo.
Il sistema garantisce anche maggiore sicurezza, utilizzando la tecnologia blockchain per convalidare e memorizzare le credenziali sulla rete domestica, crittografando i messaggi (comandi) tra i dispositivi, consentendo il controllo locale e non via cloud. Infatti, gli esperti di informatica ritengono che il controllo via cloud rappresenti un punto debole per la sicurezza del sistema.

Sono già circa trecento i prodotti disponibili che si avvalgono del protocollo Matter e comprendono luci, serrature e termostati, ma la società mira a espandere ancora di più il suo campo di azione e già altre aziende, che producono dispositivi come telecamere, elettrodomestici e rilevatori di fumo, annunceranno proprio al CES la propria adesione.

Docce di lusso ecosostenibili al CES 2023

La tendenza all’ecosostenibilità può avere un impatto anche sui sistemi per il relax domestico.
Quando è scoppiata la pandemia, la tendenza del settore era rivolta tutta alle vasche da bagno, soprattutto a prodotti lussuosi che abbinavano all’igiene dispositivi per il wellness.

Oggi, invece, complice la ricerca di una maggiore sostenibilità per l’ambiente, il pubblico è più orientato alle docce brevi, ma senza rinunciare al benessere.
Secondo gli esperti infatti le docce di lusso saranno la tendenza del 2023, potendo contare su dispostivi come il soffione a basso flusso che riscalda l’aria circostante.

Ovviamente, per fare davvero una scelta sostenibile, bisogna evitare di trascorrere troppo tempo sotto la doccia!

Le novità per la cucina al CES 2023

Design e sostenibilità sono le parole d’ordine anche per il marchio sudcoreano LG che, per ridurre gli sprechi, ha deciso di utilizzare materiali riciclati.

La nuova linea di elettrodomestici per la cucina LG ThinQ UP, disponibile da fine marzo 2023, può essere aggiornata attraverso l’app LG ThinQ che garantisce funzionalità sempre nuove agli apparecchi e opzioni specifiche in base agli utilizzi.

Il doppio forno combinato LG InstaView permette di avere sempre sotto controllo la cottura dei cibi senza dover aprire lo sportello e quindi riducendo la dispersione del calore. Basta infatti bussare due volte sullo sportello per poter vedere l’interno del forno. Il forno LG è dotato anche della modalità Steam Sous Vide, ovvero cottura sottovuoto.

Il doppio forno a scomparsa LG InstaView può cucinare più piatti contemporaneamente e non ha bisogno di preriscaldamento perché dotato di tecnologia ProBake Convection, mentre la funzione UltraHeat offre un riscaldamento veloce e un controllo preciso della temperatura. Tutti sistemi che garantiscono un maggiore risparmio energetico.

Il forno a microonde è di solito utilizzato per scaldare o scongelare le pietanze. Il modello Over-The-Range offre invece funzioni avanzate come la cottura a vapore perfetta per le verdure o quella a fuoco lento per proteggere gli alimenti.

E, al momento di dover lavare piatti e stoviglie, la lavastoviglie QuadWash Pro sarà in grado effettuare un ciclo di lavaggio in appena un’ora con risultati impeccabili.
I getti d’acqua ad alta pressione da differenti angolazioni e il sistema a microbolle permettono di rimuovere anche i residui di cibo più ostinati.

La lavastoviglie è dotata della tecnologia Dynamic Heat Dry che fa circolare aria calda all’interno dell’apparecchio e facilita l’asciugatura. Riduce inoltre la formazione di macchie di calcare grazie al TrueSteam.

Anche Samsung presenta la sue novità per la cucina, dal forno che riconosce il cibo e suggerisce temperatura e tempi di cottura alla lavatrice che valuta i tessuti e sceglie il modo migliore per lavarli.
La lavatrice è infatti dotata di un sistema di erogazione automatica in grado di dispensare automaticamente la giusta quantità di detersivo. Con alcuni sensori speciali si può capire quanto è grande il carico, qual è il tipo di tessuto e persino monitorare il livello di sporco.

Frigoriferi intelligenti al CES 2023

Il frigorifero di Samsung Bespoke 4-Door Flex con il nuovo software Family Hub+, nella nuova versione, presenta un enorme schermo Full HD da 32 pollici senza cornici, quasi due volte più grande di quello dei modelli precedenti.

Ha un design minimal con un pannello frontale personalizzabile disponibile sia in vetro sia in acciaio inox. Si può scegliere tra un’ampia gamma di colori delle ante e delle finiture potendo così armonizzare il frigorifero con l’arredamento della casa.
Il design elegante è completato dal sistema Auto Open Door, con una maniglia incassata e un’apertura semplificata.

Il frigorifero utilizza le tecnologie più recenti per la conservazione e il raffreddamento degli alimenti:
Beverage Center offre un facile accesso all’erogatore dell’acqua e alla brocca con riempimento automatico con infusore, fornendo acqua fredda o aromatizzata in qualsiasi momento
Dual Auto Ice Maker consente di raffreddare le bevande i cubetti di ghiaccio.

Colori eleganti e moderni caratterizzano anche il modello Bespoke Top-Mounted. Le tecnologie Optimal Fresh Zone+ e Active Fresh Filter mantengono il cibo fresco a lungo eliminando il 99,99% dei batteri.




Iscriviti alla Newsletter

Potrebbe interessarti anche
Guarda gli ultimi video

Dello stesso argomento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.