Le piattaforme ragni elettriche rappresentano la soluzione ideale per i lavoratori che operano in ambiti come la manutenzione di spazi verdi.
Iscriviti alla Newsletter
Le piattaforme ragni elettriche rappresentano la soluzione ideale per i lavoratori che operano in ambiti come la manutenzione di spazi verdi.
Photo credit Socage Raptor
Ecco cosa troverai in questo articolo:
Le piattaforme ragni elettriche di Socage Raptor rappresentano la soluzione ideale per i professionisti che operano in ambiti come la potatura, la manutenzione di spazi verdi e gli interventi in ambienti stretti e difficilmente accessibili.
Il modello ForSte 21SE coniuga compattezza, agilità e prestazioni elevate, diventando uno strumento indispensabile per le aziende che lavorano in ambito urbano, residenziale o paesaggistico.
Uno dei maggiori vantaggi della ForSte 21SE è la sua capacità di operare in spazi limitati, come giardini privati, cortili interni o centri storici. La struttura compatta e i cingoli estensibili permettono alla piattaforma di passare attraverso cancelli stretti e percorsi angusti senza compromettere la stabilità durante l’utilizzo.
Grazie al sistema di stabilizzatori Z+Z, la piattaforma garantisce un appoggio sicuro anche su terreni sconnessi o in pendenza. Questo è particolarmente utile durante le operazioni di potatura in giardini o su pendii erbosi.
Con un peso totale di 2,6 tonnellate e dimensioni contenute, la ForSte 21SE può essere facilmente caricata su rimorchi leggeri o furgoni attrezzati. Questo consente di spostarsi rapidamente da un cantiere all’altro con estrema flessibilità operativa.
I comandi elettroidraulici offrono una risposta fluida e proporzionale, migliorando la precisione nei movimenti della piattaforma, fondamentale per evitare danni in zone con vegetazione o strutture delicate.
La piattaforma aerea ForSte 21SE è in grado di raggiungere un’altezza di lavoro di 20,80 metri e uno sbraccio laterale massimo di 11,30 metri. La portata nel cestello arriva fino a 230 kg, consentendo il lavoro in quota a due operatori con attrezzatura al seguito.
La torretta offre una rotazione di 380°, permettendo una copertura a 360° senza necessità di riposizionamento, ideale per interventi in cui lo spazio di manovra è limitato.
Il cestello da 140x70x110 cm in alluminio è leggero ma resistente ed è dotato di rotazione 60° + 60° per facilitare l’orientamento dell’operatore verso l’area di lavoro, aumentando sicurezza ed efficacia.
Il sistema di alimentazione garantisce almeno 15 cicli di lavoro completi con una singola carica. Questo include tutte le fasi: stabilizzazione, estensione, operatività e ritorno in posizione di trasporto.
Il marchio Socage Raptor è sinonimo di innovazione nel settore delle piattaforme aeree cingolate. La 21SE rappresenta l’equilibrio perfetto tra dimensioni compatte, alte prestazioni e semplicità d’uso. È pensata per chi necessita di uno strumento professionale, ma al tempo stesso intuitivo e facile da manovrare.
Grazie alla possibilità di ricarica rapida (60% in 4 ore, 100% in 8 ore), gli operatori possono pianificare più interventi durante la giornata senza tempi morti e senza dover ricorrere a generatori ingombranti.
I sistemi di controllo integrati e la stabilità della piattaforma contribuiscono a ridurre i rischi di incidente, anche in condizioni ambientali complesse o su superfici non perfettamente livellate.
Dalla potatura di alberi alla manutenzione di facciate, dalle installazioni in quota alla pulizia di vetrate: la ForSte 21SE è uno strumento polivalente che si adatta perfettamente a diverse esigenze operative.
Iscriviti alla Newsletter