Iscriviti alla Newsletter
Perché usare una lampada di sale in casa
La sedia cantilever e le sue evoluzioni
Dove collocare un acquario in casa
Come arredare casa con gli orologi da parete
Il nuovo letto tessile Marvin
Mobili unici per una casa unica
Come scegliere sedie e tavoli da giardino
I divani modulari di Alivar
Pregi e difetti del lavello in fragranite
Come allestire un angolo caffè in casa
Soluzioni di design per home working
I quadri vegetali di Sundar Italia
Guida all’acquisto della camera da letto
Vecchi mobili usati: come liberarsene?
Come vestire la camera da letto
Guida all’acquisto della culla da neonato
Come costruire un parco giochi in giardino
Qual è il materasso migliore?
Come arredare la cucina in stile minimal
Le sedute trasformabili di Morelato
Guida all’acquisto del piumone per il letto
Regali di Natale per la casa
Come organizzare una casa pet friendly
Perché scegliere un letto con contenitore
Shabby chic: come scegliere i mobili
Come scegliere le maniglie della cucina
Divano Chesterfield: un’icona senza tempo
Come allestire una palestra in casa
Come disporre i tappeti in casa
Come attrezzare lo spazio sottoscala
Guida all’acquisto del letto matrimoniale
Come scegliere e abbinare i copripiumini
Come arredare un alloggio da 45 mq
Le cucine industrial chic
Guida all’acquisto del divano
Colore Pantone per l’anno 2022: Very Peri
Misure cucina: le regole di progettazione
Software per edilizia
5 idee per organizzare al meglio la cucina
Idee regalo per la casa di Natale
Bagno: gli accessori per il tuo arredo
Guida alla scelta delle tende per interni
Dove posizionare gli accessori bagno
Come rendere la casa più sana e confortevole
Come progettare una zona giorno open space
Le tendenze di arredo più gettonate del 2020
Guida alla scelta del tavolo da pranzo
Salone del Mobile di Milano 2022
Come arredare un soggiorno minimal
Vantaggi e svantaggi della cucina a isola
Guida all’acquisto dei mobili per esterno
Guida alla scelta del top cucina
Guida all’acquisto del divano letto
Cos’è e a cosa serve un topper
5 benefici delle lenzuola di flanella
Come creare una lista nozze online
Dove collocare una lampada a sospensione
Scopri tutti i vantaggi dei pannelli MDF
Come riconoscere un lampadario di Murano?
Come arredare un ingresso di casa
Il materasso in memory foam
Come e quando sostituire il tuo materasso?
Come scegliere un tavolo allungabile
Soggiorno shabby chic
Come scegliere le tende a rullo giuste
Consigli per acquistare mobili in saldi
La tenda impermeabile Sunworker Cristal di Dickson

La tenda impermeabile Sunworker Cristal è realizzata con un metodo di tessitura innovativo che le dona resistenza senza confronti e completa impermeabilità.

La tenda impermeabile per eccellenza
Composto da un tessuto Sunworker e da una sottile membrana traslucida, il tessuto per la protezione solare Sunworker Cristal combina i vantaggi di un tessuto microforato (luminosità) e quelli di un materiale composito (impermeabilità, resistenza agli strappi, facile pulizia).
Concepito per utilizzi in ambienti sia residenziali che professionali come bar, hotel, ristoranti e luoghi pubblici, Sunworker Cristal offre un contributo essenziale al conseguimento degli obiettivi fissati dalla PEB (Direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici) ed è perfettamente adatto agli utilizzi outdoor e alle tensostrutture come pergole, vele ombreggianti e vele esterne.
Sunworker Cristal è realizzato con un metodo di tessitura innovativo che gli dona una resistenza senza confronti e una totale impermeabilità.
5 buone ragioni per scegliere la tenda impermeabile Sunworker Cristal

1. Comfort visivo e intimità
Una luce morbida e omogenea: il tessuto Sunworker Cristal, con il 4% di apertura, dona maggiore luminosità agli interni.
• Controllo ottimale dell’abbagliamento
• Apporto di luce diffusa, modulabile in base alle tinte scelte
• Traslucidità eccezionale
Di giorno e di notte, un’intimità perfetta. Utilizzato in tende verticali, il tessuto Sunworker Cristal impedisce la visibilità dall’esterno verso l’interno, anche in ambienti illuminati.
2. Rispetto dell’equilibrio estetico dell’edificio
• Un tessuto composito dall’aspetto unico, simile al tessuto, che protegge perfettamente dalle intemperie
• Disponibile in grande altezza, offre la massima libertà di utilizzo e assicura unità architettonica alla realizzazione
• Posizionato in orizzontale o in verticale, Sunworker Cristal preserva l’equilibrio estetico del progetto
• Disponibile in una gamma di tinte coordinate con altri tessuti della gamma Sunworker, per una perfetta resa architettonica, indipendentemente dalla varietà prescelta (Cristal, Opaque, Metal, Open)
• Perfettamente stampabile, per personalizzare liberamente il proprio progetto.
3. Performance termica efficace
Come un filtro termico, Sunworker Cristal:
• respinge fino al 95% del calore sprigionato dall’irraggiamento solare
• rafforza l’isolamento della finestra
• agisce come barriera contro gli effetti dell’irraggiamento proveniente dalle finestre (sensazione di freddo in inverno e surriscaldamento in estate).
4. Resistenza nel tempo e massima sicurezza
La resistenza più elevata del mercato:
• realizzato su un supporto Rachel Trameur, il tessuto Sunworker Cristal offre una solidità ineguagliabile
• il processo di spalmatura specifico protegge i colori dai raggi UV e dalle intemperie.
Un tessuto che resiste a qualunque aggressione:
• naturalmente resistente ai microrganismi e alle muffe
• massima protezione contro le intemperie, grazie a una membrana perfettamente stagna.
Massima sicurezza:
• classificazione ignifuga
• certificazione rilasciata da organi ufficiali autorizzati.
5. Tessuto fine e discreto
• Una finezza e una leggerezza che facilitano l’installazione e riducono i costi di investimento grazie all’utilizzo di cassonetti meno ingombranti
• Una grande altezza che permette di contenere i costi di confezione
• Risparmio di energia, grazie alla maggiore capacità isolante
• Miglioramento significativo del bilancio CO2 dell’edificio per l’intera durata del suo ciclo di vita.
I tessuti Sunworker a bassa emissione sono certificati Greenguard e contribuiscono quindi alla creazione di interni più sani e meno inquinanti. La certificazione permette inoltre di aumentare il punteggio calcolato dai sistemi di valutazione della sostenibilità degli edifici.
Caratteristiche della tenda impermeabile Sunworker Cristal
• Composizione: 100% poliestere alta resistenza
• Peso: 440 g/m²
• Garanzia: 5 anni
• Dimensioni altezza: 296 cm